WPC DAY interamente dedicato al mondo Windows, sia utilizzato in modo tradizionale sia in un'infrastruttura VDI.
Tantissime le novità: un nuovo sistema operativo per i nostri desktop (Windows 11), un nuovo sistema operativo per i server (Windows 2022) e il Cloud PC: Windows 365!
Professionisti, esperti, MVPs hanno illustrato le novità di Windows dal punto di vista IT, della sicurezza, dello sviluppo di soluzioni.
Leggi le best quotes del WPC Windows DAY!
Live Meetings












09:00 - 09:10
Apertura della giornata
Sergente Lorusso - Tech Blogger
Lorenzo Basso - Chairman, OverNet
Michele Sensalari - Resp. Agenda WPC
09:00 - 09:10
09:10 - 09:45
Il sistema operativo: l'anima del (Cloud) PC
Keynote
Carlo Mauceli - Microsoft
09:45 - 10:15
Windows 365 e Windows 11: nuova generazione di sistemi operativi per scenari di Hybrid Work
Marco Cattaneo - Microsoft
Con Windows 365 e Windows 11, Microsoft si pone l’obiettivo di aiutare le aziende ad affrontare i cambiamenti che vedono l’IT sempre più centrale per mantenere produttività, sicurezza ed operatività in qualunque condizione.
La pandemia ha accelerato l’adozione di tecnologia per poter lavorare da remoto e collaborare con colleghi, partner, clienti e fornitori. Ora è necessario dotarsi di una strategia per ottimizzare la produttività su qualunque dispositivo, sia in remoto che in ufficio, mantenendo i sistemi sicuri e i dati sempre protetti.
In questa sessione analizzeremo come i nuovi sistemi operativi di Microsoft permettano di raggiungere questi obiettivi.
09:45 - 10:15
10:15 - 11:00
Windows 11: un approccio Olistico alla Sicurezza sulla strada tracciata dai precedenti Sistemi Operativi Microsoft
Leone Randazzo - iCubed, MVP
Regola n.1: la Sicurezza non è mai by-Default né by-Design.
Regola n.2: le nuove sfide della Sicurezza per gli scenari di Hybrid-Work nei quali il concetto di Perimetro Aziendale non esiste più o è molto labile (conseguenze del COVID-19 e del BYOD improvvisato): Operating System Security; Application Security; Identity and Privacy; Cloud Services.
Regola n. 3: Security Awareness Training (SAT).
11:00 - 11:45
Tutto ciò che c’è da sapere su Windows Server 2022 (level 300 - IT Pro)
Francesco Molfese - 4wardPRO, MVP
Il nuovo sistema operativo Windows Server 2022, basato sulle solide fondamenta del predecessore Windows Server 2019, apporta numerose innovazioni in ambito sicurezza, nell’integrazione e nella gestione ibrida in ambiente Azure, e come piattaforma applicativa.
In questa sessione saranno esplorate le caratteristiche del nuovo sistema operativo server, andandole a declinare in specifici scenari d'uso.
11:00 - 11:45
11:45 - 12:15
Le tue soluzioni nel cloud Microsoft? Scopri tutti i vantaggi della partnership ISV
Ilaria Moroni - Microsoft
Scopri come diventare un partner di Azure Marketplace e come pubblicare le tue soluzioni nel nostro store online per sviluppatori e professionisti IT.
Lavora direttamente con noi per raggiungere milioni di clienti con le tue soluzioni e scopri le opportunità di co-selling e co-marketing dedicate al mondo degli ISV.
Potrai sfruttare il brand e la presenza globale di Microsoft per conquistare la fiducia dei nuovi clienti e rafforzare le relazioni esistenti.
12:15 - 13:00
Semantic Driven Modeling: la soluzione al problema del versioning nelle architetture a microservizi
Raffaele Rialdi - Microsoft MVP
Nel mondo delle architetture distribuite, abbiamo imparato a separare le responsabilità di task differenti in tanti piccoli (micro)servizi serviti.
Questo approccio funziona in termini di scalabilità ma apre un grande dilemma per ciò che riguarda la gestione delle versioni del modello. Infatti, risulta molto complesso evolvere il modello pubblico di un servizio senza impattare sui suoi consumatori.
Queste difficoltà aumentano quando si implementano architetture basate su Event-Sourcing che mantengono la storia delle serializzazioni, potenzialmente ottenute da vecchie versioni di un modello.
In questa sessione parleremo di un nuovo approccio basato su metadati semantici e sulla generazione di codice dinamico che ci permettono di evolvere i modelli senza dover interrompere i servizi consumatori.
Il codice mostrato è interamente basato su .NET e il compilatore C#.
12:15 - 13:00
13:00 - 14:00
Pausa pranzo
14:00 - 14:30
Lavoro ibrido e produttività in remoto: che cosa ci chiedono i nostri clienti
Marilena Lorubbio - Microsoft
Gli ultimi due anni hanno rappresentato un’accelerazione fortissima per la trasformazione digitale delle imprese e per alcuni trend nell’ambito della produttività e collaborazione. Le aziende, di tutte le dimensioni, hanno manifestato rinnovate esigenze di agilità e resilienza, spinte dalla necessità di tenere alti livelli di produttività, far collaborare le persone più facilmente, proteggere dati e device e garantire un adeguato equipaggiamento IT a tutti i livelli.
Il lavoro ibrido sta diventando la nuova norma: tante sono le sfide, ma altrettante le opportunità, sia per i clienti, sia per i partner Microsoft.
14:00 - 14:30
14:30 - 15:15
Azure Virtual Desktop: novità e sviluppi futuri
Marco Moioli - Microsoft
Azure Virtual Desktop permette di accedere ovunque ci si trovi e con qualsiasi device ad applicazioni e desktop Windows.
Nel corso della sessione andremo a presentare i molteplici casi d'uso e parleremo dei recenti annunci e delle funzionalità in roadmap.
15:15 - 16:00
Smart Working con Windows 10/11 in Windows 365
Michele Sensalari - OverNet, MVP
Negli ultimi 2 anni lo strumento che abbiamo utilizzato maggiormente per la comunicazione, la collaborazione e l’attività lavorativa è indubbiamente il nostro laptop o personal computer.
Con Windows 365 il nostro PC diventa virtuale in cloud accessibile ovunque ci troviamo, con la stessa configurazione e personalizzazione, e utilizzabile con qualsiasi dispositivo: tablet, smartphone o con un PC fisico.
In questa sessione dopo aver illustrato i metodi di distribuzione, di configurazione e di accesso a Windows 365 parleremo delle funzionalità di sicurezza e faremo un confronto con Azure Virtual Desktop.
15:15 - 16:00
16:00 - 16:45
Windows 11 e Microsoft Endpoint Manager: la gestione moderna dei device
Davide Salsi - 4wardPRO, MVP
Microsoft Endpoint Manager è la soluzione ideale per gestire in modo moderno i nostri endpoint. Attraverso il modern management è possibile combinare la gestione basata sul cloud e le funzionalità di sicurezza per consentire agli utenti di essere sicuri e produttivi su qualsiasi dispositivo.
Nel corso di questa sessione andremo ad approfondire i vari servizi/strumenti presenti nella soluzione per gestire e monitorare device basati sul nuovo sistema operativo di casa Microsoft.
16:45 - 17:30
Sviluppare Applicazioni per Office 365 usando Windows 365
Fabio Franzini - Microsoft MVP
Office 365 e in particolare alcuni servizi che ne fanno parte come SharePoint e Microsoft Teams, sono stati utilizzati in modo sempre piú forte durante questo periodo particolare. Lo Smart Working richiede strumenti che si possano adattare alle nuove esigenze che i lavorati si trovano a dover gestire. Questi servizi offrono naturalmente punti di estendibilitá che possono essere sfruttati per arricchire gli strumenti stessi di funzionalitá utili al lavoratore.
In questa sessione vedremo quindi come struttrare Windows 365 per avere degli ambienti di sviluppo "virtuali" e vedremo come sia possibile creare estensioni per Office 365.
16:45 - 17:30










